Non farti mancare la vitamina D !!!
Non solo in Italia ( in cui si stima una carenza di vitamina D addirittura nell’80% della popolazione (dati Siomms)), ma in tutto il mondo è stato appurato che la carenza più diffusa è quella da vitamina D , sia nei bambini che negli adulti .
Un dato importante, perché la carenza di questa sostanza non è più solamente associata a patologie ossee , ma la vitamina D fa bene anche ai muscoli e al cervello. Combatte l’obesità, il diabete, il declino cognitivo e, secondo le ultime evidenze dell’American Cancer Society, ha un’azione antitumorale. Ecco perché non deve mancare nelle tre fasi della vita: infanzia, età adulta e anni azzurri.
Eppure il ministro della sanita Lorenzin ha emanato una circolare ai medici di base con l'invito a non far eseguire ai propri pazienti esami sul dosaggio della vitamina D , ritenuti costi inutili .
Questa particolare vitamina è essenziale per la salute delle ossa, per la funzione del sistema cardiovascolare e di quello immunitario. Anche se attraverso la dieta riusciamo ad assimilare adeguati livelli di calcio, una carenza di vitamina d può comunque portare a una demineralizzazione delle ossa.
In realtà è difficile assumere abbastanza vitamina d con una dieta normale. Una massima concentrazione si può trovare in pesci grassi come il tonno, lo sgombro e il salmone. O in alcuni funghi.
Esistono molte malattie che, a prima vista, sembrano totalmente estranee a una carenza di questa sostanza, eppure ne sono strettamente collegate.
https://www.vitamindwiki.com/Many+reasons+why+vitamin+D+deficiency+has+become+epidemic
Al link qui sopra potete leggere un bel articolo in inglese sulle possibili cause che hanno contribuito alla sopravvenuta carenza di vitamina D negli ultimi 40 anni .
https://www.vitamindwiki.com/Many+reasons+why+vitamin+D+deficiency+has+become+epidemic
Al link qui sopra potete leggere un bel articolo in inglese sulle possibili cause che hanno contribuito alla sopravvenuta carenza di vitamina D negli ultimi 40 anni .
La vitamina d è quindi indispensabile per il nostro corpo ma i medici quando si chiede un esame del sangue mai ne chiedono il dosaggio .
Eppure ne siamo tutti in carenza . Come fare per integrare questa vitamina ??? Assumere integratori ? Mangiare cibi che ne contengano ? In realtà non tutti sono a conoscenza di come sia sufficiente una regolare esposizione alla luce del sole, anche di circa 20/30 minuti al giorno , per permettere al nostro organismo la produzione della vitamina D necessaria al suo corretto funzionamento . Invece la nostra vita si svolge oramai dal mattino alla sera sempre in luoghi chiusi , uffici , fabbriche , macchine : chiedetevi , quanto sole prendete giornalmente ????
Lo stesso prof. Veronesi diceva che bastano 40 minuti al giorno in maglietta e pantaloni corti d’estate per farsi una scorta di vitamina D per tutto l’inverno. Il cibo è la seconda fonte di vitamina D, ma è difficile quantificarne l’assunzione perché la presenza negli alimenti più diffusi è minima. Un cucchiaio di olio di fegato di merluzzo basterebbe per la dose giornaliera di un anziano, ma il suo sapore è poco gradevole. Poi ci sono i pesci grassi, come salmone e sgombro, che con 150 grammi di prodotto coprono il fabbisogno giornaliero, oppure succo d’arancia, uova, fegato e formaggi, ma la quantità di vitamina D è così scarsa che bisognerebbe mangiare questi cibi in quantità troppo elevata.Eppure ne siamo tutti in carenza . Come fare per integrare questa vitamina ??? Assumere integratori ? Mangiare cibi che ne contengano ? In realtà non tutti sono a conoscenza di come sia sufficiente una regolare esposizione alla luce del sole, anche di circa 20/30 minuti al giorno , per permettere al nostro organismo la produzione della vitamina D necessaria al suo corretto funzionamento . Invece la nostra vita si svolge oramai dal mattino alla sera sempre in luoghi chiusi , uffici , fabbriche , macchine : chiedetevi , quanto sole prendete giornalmente ????
Perché nessun medico di base si preoccupa della vitamina D se è di cosi grande importanza ? Perchè questa molecola ha due grossi problemi: costa pochissimo e non è brevettabile! E questi sono effetti collaterali devastanti per un'Azienda come Big Pharma che fattura più di mille miliardi di dollari l'anno. Se la vitamina D fosse assunta da tutti nel giusto dosaggio, in pochi anni perderebbe un buon 70% dei suoi guadagni mentre la salute delle persone sarebbe sicuramente migliore .
Il Dr. Cicero Galli Coimbra è un neurologo brasiliano, professore e ricercatore che è diventato famoso in tutto il mondo per essere riuscito a curare moltissimi casi di sclerosi multipla e altre malattie autoimmune con alte dosi di vitamina D3 in combinazione con altri integratori e raccomandazioni alimentari che costituiscono il Protocollo Coimbra.
Il Dr. Coimbra non ha la pretesa di aver trovato la cura per la sclerosi multipla, dato che ci sono anche casi di non guarigione, ma è sotto gli occhi di tutti come un’altissima percentuale dei suoi pazienti ha perlomeno fermato la progressione della malattia e in parecchi c’è stata la remissione completa. Secondo le statistiche del medico dopo 7 mesi di cura si vedono gli effetti positivi e nel 95% dei casi entra in remissione.
Che dire ?
Cercate , informatevi e al prossimo esame del sangue insistete col vostro medico perché vi prescriva un dosaggio della vitamina D .
Che dire ?
Cercate , informatevi e al prossimo esame del sangue insistete col vostro medico perché vi prescriva un dosaggio della vitamina D .
Commenti
Posta un commento