Il potere delle mani : i MUDRA !
In questo post voglio parlarvi dei Mudra : cosa sono , come si fanno , come e perchè funzionano . Mudra , in sanscrito , significa "gesto" o "sigillo" e sono gesti che si usano da 5000 anni . Ad un primo impatto i Mudra possono sembrare qualche cosa di magico o di misterioso , anche perchè la loro origine è tuttora sconosciuta . Tra l'altro si possono ritrovare in moltissime culture e tradizioni sparse in tutto il mondo ma è soprattutto in oriente che si sono mantenute e sviluppate . In India quasi tutte le divinità sono raffigurate con le mani posizionate in un mudra specifico , e le cerimonie religiose indiane vecchie di 5000 anni includono gesti delle mani e il canto dei mantra. I Bramini , cosi , usavano gesti e suoni per collegare terra e cosmo e canalizzare le energie per benefici materiali e spirituali .
Le pratiche dei Mudra sono talmente potenti ed efficaci che possono essere considerati una terapia naturale senza controindicazioni e gratuita .Bene , ora andiamo a vedere come funzionano e perchè possono avere degli effetti su di noi .
I mudra sono efficaci a livello fisico, attivano alcune aree del cervello e risvegliano determinati aspetti spirituali.
Questi semplici gesti con le mani attivano delle connessioni a livello energetico ma questo processo a volte può richiedere diversi giorni o anche mesi di pratica, prima che noi diventiamo così sensibili da essere in grado di sentirne gli effetti.
Per spiegarsi meglio: i chakra (centri energetici disposti lungo la colonna vertebrale) emanano una quantità notevole di energia, che spesso sfugge al corpo e si disperde nel mondo esterno.
Con la pratica dei mudra vengono create delle barriere nel corpo che hanno lo scopo di contenere questa energia e di canalizzarla, evitandone la dispersione.
Grazie a questa canalizzazione, l’energia viene trattenuta nel corpo e indirizzata dove ce n’è bisogno.
Dal punto di vista scientifico, nelle mani e nelle dita sono presenti numerose terminazioni nervose ed ogni mudra stimola i punti riflessi che si trovano nelle mani, creando una connessione con una parte del nostro cervello per ristabilire equilibrio al sistema nervoso.
Le energie si muovono dentro di noi attraverso le nadi, i canali energetici, che hanno punti terminali nelle dita.
Ogni dito quindi, rappresenta un punto di connessione alle qualità specifiche dell’elemento cui è collegato.
Mentre, nella pratica dei mudra, cambiamo la posizione delle dita, modifichiamo la quantità relativa con cui un elemento è presente nel nostro corpo, la sua qualità e la relazione fra i vari elementi.
- Il pollice rappresenta il sole, la pura energia, il fuoco.
- L’indice simboleggia l’aria e l’energia in movimento.
- Il medio raffigura lo spazio, l’espansione e l’apertura.
- L’anulare è in relazione con la terra, la solidità e il radicamento.
- Il mignolo rappresenta l’acqua, i liquidi, le caratteristiche di mobilità ed adattabilità.
Ogni gesto può essere praticato più volte al giorno, e andrebbe mantenuto per qualche istante (l’ideale sarebbe tre minuti per due volte al giorno), fino a un massimo di 15 minuti.
Il mio consiglio è di praticarli la mattina, appena svegli, oppure la sera prima di addormentarsi; in ogni caso è meglio farli lontano dai pasti, perché molta energia nel corpo è impegnata nella digestione.
Queste pratiche non richiedono sforzo fisico, sono eseguibili facilmente e si possono fare ovunque: ci si può esercitare in piedi, seduti, distesi e persino mentre camminiamo durante una passeggiata, sul treno, in ufficio, sui mezzi pubblici, nella sala di attesa di un dentista o sul divano.
La pratica di questi gesti delle mani, inoltre, influenza anche pensieri ed emozioni. Questo avviene sia per il collegamento con il sistema nervoso, sia perché i mudra canalizzano la saggezza interiore e l’intuizione.
I mudra possono portare in superficie emozioni represse oppure calmarle, sviluppando la nostra consapevolezza “testimone” che ci aiuta ad adottare una prospettiva distaccata e oggettiva.
La corretta posizione delle mani è estremamente importante nella meditazione: contrariamente a quanto molti principianti pensano, le mani non vanno mai trascurate o posizionate casualmente. Ogni mudra stimola infatti parti diverse del nostro cervello e ci aiuta a incanalare l’energia verso una determinata zona del nostro corpo .
A questo punto non vi resta che cercare sulla rete o comparativi libro specifico per imparare il Mudra che fa per voi , per la vostra salute o situazione emotiva da risolvere .
Qua sotto una foto con i mudra principali . Alla prossima .
A questo punto non vi resta che cercare sulla rete o comparativi libro specifico per imparare il Mudra che fa per voi , per la vostra salute o situazione emotiva da risolvere .
Qua sotto una foto con i mudra principali . Alla prossima .
Commenti
Posta un commento