Un antibiotico antichissimo : l'argento colloidale
Cercate un antibiotico naturale ? Ecco a voi l'argento colloidale . Guardando indietro nella storia dell’uomo , l’utilizzo dell’argento viene documentato per la prima volta nella medicina cinese 7000 anni fa e, successivamente, anche dagli Egizi, dai Romani, dai Persiani e dagli Indiani 2500 anni prima di Cristo. Già allora ci si rese conto che con l’aiuto di contenitori d’argento l’acqua restava potabile molto più a lungo rispetto a quella conservata in contenitori di altro materiale . L'argento si trova naturalmente nel terreno come minerale-traccia ed è uno degli elementi essenziali richiesti dalle piante, dagli animali e dall'uomo. Una volta lo ottenevamo naturalmente da terreni organici per mezzo della frutta, delle verdure, noci, grano e legumi. Oggi, la maggior parte delle piante cresce su terreni impoveriti e fertilizzati chimicamente, molti dei minerali importanti come ferro, zinco, rame, magnesio e cromo e minerali-traccia come l'argento non sono più dispon...